Continuare ad essere produttivi lavorando da casa
In questi giorni difficili lo smart working è diventato uno dei temi più caldi e discussi nel nostro Paese. Molte persone sono state costrette a dover chiudere…
Oggi la sfida del Digital Business consiste nel raccogliere ed interpretare tutti i Big Data provenienti da sensori integrati sulle migliaia di oggetti collegati in Rete (Internet of Things). In MS3 siamo in grado di monitorare tutti i touch point dei nostri clienti al fine di avere una visione più realistica del loro business e del loro fatturato. L’integrazione degli Analitycs e dei Big Data costituisce una strategia fondamentale in termini di Digital Transformation.
Business Analytics (o anche Real Time Analytics)e Social Media Analytics(per l’analisi del sentiment e la misurazione della reputation)mè quello che facciamo tutti i giorni in MS3.
Nello specifico, la Business Analytics si avvale di insight qualitativi e quantitativi al fine di orientare le azioni di un’azienda, quello che facciamo noi in MS3 è trasformare quel dato in informazione.
Predictive Analytics, Clustering e Forecasting sono solo alcuni esempi degli strumenti utilizzati, in grado di migliorare la conoscenza dai dati estratti.
Business Analytics (o anche Real Time Analytics)e Social Media Analytics(per l’analisi del sentiment e la misurazione della reputation)mè quello che facciamo tutti i giorni in MS3.
Nello specifico, la Business Analytics si avvale di insight qualitativi e quantitativi al fine di orientare le azioni di un’azienda, quello che facciamo noi in MS3 è trasformare quel dato in informazione.
Predictive Analytics, Clustering e Forecasting sono solo alcuni esempi degli strumenti utilizzati, in grado di migliorare la conoscenza dai dati estratti.
Gli oggetti si rendono riconoscibili e acquisiscono intelligenza grazie al fatto di poter comunicare dati su se stessi e accedere ad informazioni aggregate da parte di altri. Grazie ai software e ai vari componenti a disposizione, i campi che entrano in gioco nell’ Industrial Internet of Things (IIoT) riguardano: gli Analytics, il Machine Learning, e i Big Data.
L’intelligenza artificiale può essere applicata anche alle strategie di marketing e business utilizzando, ad esempio, un software di machine learning in grado di fondere le competenze umane con i dati raccolti.
All’interno di MS3, progettiamo e realizziamo soluzioni che possano migliorare l’assistenza clienti (customer care), predire le azioni degli utenti con il supporto di un Chatbot, oppure ottimizzare i modelli di forecasting in uso presso le aziende clienti.
L’intelligenza artificiale può essere applicata anche alle strategie di marketing e business utilizzando, ad esempio, un software di machine learning in grado di fondere le competenze umane con i dati raccolti.
All’interno di MS3, progettiamo e realizziamo soluzioni che possano migliorare l’assistenza clienti (customer care), predire le azioni degli utenti con il supporto di un Chatbot, oppure ottimizzare i modelli di forecasting in uso presso le aziende clienti.
In questi giorni difficili lo smart working è diventato uno dei temi più caldi e discussi nel nostro Paese. Molte persone sono state costrette a dover chiudere…
Il Computer Science and Artificial Intelligence Laboratory (CSAIL) del #MIT di Boston, ha pubblicato un paper in cui viene descritto il progetto di un #robot intelligente che…
Quando soffiano i venti del cambiamento, alcuni costruiscono un muro e altri un mulino a vento. Ce lo racconta #JonathanMacDonald nel suo ultimo libro #PoweredByChange in cui…
Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.
OkPer saperne di piu'