

Perché scegliere la piattaforma Magento per il proprio E-Commerce e le best practices da seguire per lanciarlo al meglio.
Scegliere Magento è una delle migliori opzioni che dovresti considerare ed ecco il motivo.
Nel mondo di oggi, dove ognuno è collegato al web, se non si è online è facile che la tua attività rimanga sconosciuta a molti dei tuoi possibili clienti. A differenza di un normale negozio, quello online ti dà una grande visibilità. Nel web è possibile vendere a livello locale, nazionale ed internazionale.
Una volta arrivato alla decisione di creare il tuo negozio virtuale, devi scegliere tra innumerevoli piattaforme disponibili sul mercato e non è semplice. È meglio utilizzare una soluzione in hosting, come ad esempio shopify, una piattaforma proprietaria costruita da zero, oppure utilizzarne una open-source come Magento, OpenCart, Prestashop , o osCommerce?
Soluzioni in hosting
Le soluzioni in hosting, forniti da aziende come Shopify, sono una buona idea se non si hanno le competenze di codifica o semplicemente se non si vogliono avere problemi nella creazione di un qualcosa di troppo grande e troppo difficile da gestire. Tali sistemi, danno la possibilità di scegliere dei temi grafici già fatti, gratuiti o a pagamento, in base alle proprie preferenze. Sono disponibili alcune metodologie di pagamento e inoltre spesso viene fornito anche un servizio di web hosting.
Piattaforma proprietaria
Questa soluzione può essere realizzata secondo le tue esigenze e non ha limitazioni, se non fosse per il fatto che può avere costi più elevati, sia per le lavorazioni connesse alla realizzazione che alla manutenzione.
Se si dovesse costruire una piattaforma del genere sono necessari almeno due mesi di lavoro e i costi di realizzazione previsti dal mercato sono piuttosto consistenti.
Piattaforme open-source
Se vuoi abbandonare le alte tasse mensili, avere una piattaforma ottima e completamente personalizzabile, ci sono varie opzioni. Le migliori piattaforme utilizzate da tutti i negozi del mondo sono Magento, OpenCart, Prestashop e osCommerce.
Noi approfondiremo ora Magento, il miglior giocatore in questo campo. È stato creato nel 2007 da un team che aveva lavorato su osCommerce ed è diventato un punto di riferimento in questo settore. Si tratta di una piattaforma open-source PHP e MySQL con una struttura solida e complessa, altamente personalizzabile, facile da imparare e da usare per la gestione del negozio.
Aspetto
Il tema di base di Magento è abbastanza scarno, ma hai la possibilità di implementarlo con numerosi temi per il desktop e per il cellulare. Inoltre, puoi cambiare a tuo piacimento il design della pagina, del tipo di prodotto e di tutto quello che desideri. Online puoi trovare temi gratuiti o a pagamento, oppure puoi crearti il tuo.
Risorse
La sua struttura complessa richiede più risorse hardware rispetto alle altre piattaforme. Anche se è possibile lavorare con un account di web hosting condiviso, una volta che inizi ad attirare molti clienti, questo potrebbe dare luogo ad un rallentamento del sito.
Perciò si consiglia un VPS con hardware dedicato per ottenere la miglior esperienza dell’utente possibile. Le altre principali caratteristiche sono:
- Piattaforma solida
- User-friendly
- Negozio multiplo e gestione del catalogo
- Internazionalizzazione
- Integrazione
- Estensibile
Se per qualche motivo poi non è possibile provare il modulo giusto per te, hai la possibilità di creartelo.
Conclusione
Se hai bisogno di un piccolo negozio online per aumentare la visibilità dei tuoi prodotti e non vuoi problemi nella programmazione, una piattaforma di livello più basso potrebbe essere la tua scelta. Se d’altra parte desideri spostare online il tuo negozio di grandi dimensioni, dovresti senza dubbio scegliere Magento, di gran lungo la miglior piattaforma per l’e-commerce disponibile sul mercato.