
La convergenza tra Big Data e Intelligenza Artificiale risulta essere lo sviluppo più importante in assoluto che cambierà il modo in cui le aziende creeranno valore attraverso l’uso dei propri dati e degli analytics.
L’Intelligenza Artificiale e il Machine Learning sono due parole molto in voga e spesso sembrano essere usate in modo intercambiabile. Questi due termini si sentono molto di frequente quando si parla di Big Data e di Analytics, emergono sempre più spesso nelle ondate di trasformazioni tecnologiche che le aziende stanno attraversando in questo particolare momento storico. Insomma, tutto gira sui dati, ma tuttavia, l’Intelligenza Artificiale e il Machine Learning non sono esattamente la stessa cosa:
- l’Intelligenza Artificiale (IA) è l’intelligenza esibita dalle macchine. Il termine “Intelligenza Artificiale” viene utilizzato quando una macchina simula le funzioni “cognitive” che l’uomo associa ad altre menti dei suoi simili, quali “Apprendimento” e “Risoluzione dei problemi”.
- Il Machine Learning (ML) è una classe di algoritmi che automatizza la costruzione di modelli analitici e offre ai computer la capacità di apprendere senza essere stati esplicitamente programmati.
IA & ML: COME UTILIZZARLI
L’Intelligenza Artificiale e il Machine Learning sono strategicamente importanti per guidare le strategie aziendali. Ogni giorno le aziende si devono confrontare con nuovi problemi e devono trasformare processi ormai obsoleti in nuove opportunità di business. L’intelligenza artificiale può aiutare in questo processo di trasformazione digitale andando a soddisfare tre importanti necessità aziendali:
- automatizzare i processi aziendali
- ottenere informazioni attraverso l’analisi dei dati
- ingaggiare clienti e dipendenti
Detto questo, abbiamo notato che con il progredire della tecnologia, le aziende hanno ancora evidenti difficoltà a sfruttarne i benefici, soprattutto perché non comprendono chiaramente come implementare in modo strategico il Machine Learning al servizio degli obiettivi di business!